
La pelle del nostro corpo è molto sensibile e delicata, infatti per questo motivo assorbe con estrema facilità tantissime impurità, che si accumulano formando i depositi di cellule morte. Questa fastidiosa situazione, influisce soffocando l'epidermide e lo fanno apparire, poco luminoso, ruvido e di conseguenza non piacevole al tatto. Per queste problematiche esiste un prodotto che si chiama scrub che sta a significare esfoliare la pelle dalla "sporco". In questa nuova guida dedicata, alla bellezza, oggi vi faremo una confidenza, rivelandovi come preparare un trattamento scrub, utilizzando un frutto gustoso che si chiama papaya. La sua azione esfoliante, permette e garantisce di ottenere risultati sorprendenti.
La papaya è un frutto che contiene tantissime proprietà benefiche, come le vitamine e i potenti antiossidanti che sono ottimi alleati sia per la salute fisica, sia per la bellezza estetica. Vediamo come realizzare il nostro scrub naturale.
Mai più senza papaya!
Scrub per il corpo alla papaya.
Vi occorrono i seguenti ingredienti:
mezza papaya matura
2 cucchiai di sale grosso
La preparazione è semplice e richiede pochissimi minuti. Prendete la mezza papaya, eliminante la buccia e i semi. Mettetela nel frullatore e frullatela, fino a renderla omogenea e soffice. Una volta ottenuto questo risultato, ponetela in una ciotola e aggiungete il sale grosso mescolando con un mestolo da cucina, facendo legare con cura questo ultimo ingrediente aggiunto. Ora sotto la doccia inumidite la pelle del vostro corpo e iniziate l'applicazione del vostro scrub. I movimenti devono essere rotatori e dovete massaggiare la pelle, per circa 5/6 minuti, senza esagerare con la pressione delle dita, altrimenti il sale grosso potrebbe causare delle irritazioni, simili a graffi di unghie. Le zone che potete trattare sono i polpacci, le gambe, i glutei, la pancia e le braccia. Per eliminare i residui sciacquate con abbondante acqua tiepida e procedete usando il vostro bagnoschiuma preferito. Vi consigliamo di ripetere questo scrub alla papaya, almeno una volta a settimana, per riscontrare gli effettivi benefici sulla vostra pelle. Questo tipo di trattamento, oltre a eliminare i depositi delle cellule morte, nutre e leviga la pelle in profondità.
Buon trattamento.
-
Ci mancava solo la sesta malattia! Povero il mio patato... Lo so bene che è tutto normale e lo so da me che la sesta malattia è una malattia che rientra tra le infezioni della prima infanzia. Tuttavia, vedere Andrea bollire dalla febbre mi dà il tormento, non posso farci proprio niente... Ha raggiunto i 39 gradi e io ho una paura matta che gli vengano le convulsioni...
La sesta malattia rientra nella rosa delle malattie esentematiche che scompare da sola, ovvero senza l'ausilio dei farmaci, così mi ha detto il pediatra... Questa volta non farò nessuna pazzia: mi sono riproposta di non intervistare proprio nessuno, lo giuro!
In questo piccolo incidente di percorso ho scoperto che sesta malattia e bambini non sono l'unico binomio esitente; infatti c'è il binomio sesta malattia e adulti... Accidenti, spero che il piccolo non mi contagi, anche perché il contagio avviene per via aerea: basterebbe uno starnuto o un colpo di tosse per contagiarmi, e se mi contagiasse come se la caverà lui senza la sua mamma? Mi devo assolutamente calmare.
Peraltro mi rendo conto solo ora di aver scordato di parlarvi dei sintomi della sesta malattia. Febbre alta tralasciando, questa “strega” si manifesta con una brutta eruzione cutanea, proprio come la rosolia, la scarlattina e il morbillo, ed è causata da uno schifoso virus: Herpes di tipo 6, così mi ha riferito il pediatra del mio bambino. Lungo il busto Andreuccio è diventato tutto rosa, poveraccio! Il medico mi ha anche detto che la malattia “esplode” dopo un'incubazione che può durare dai 5 giorni ai 15 giorni.
Non sto facendo l'uccello del malaugurio! Vi sto fornendo tutte le notizie possibili con la speranza che non vi servano!
C'è una sola cosa che voglio ribadire, ma è importante che teniate a mente: non bisogna assolutamente somministrare farmaci ai nostri piccoli, perché essendo la sesta malattia una malattia virale essa si risolve in modo spontaneo. Tuttavia, se proprio la temperatura sale moltissimo si può ricorrere al paracetamolo, ma è sempre meglio evitare e optare per la vecchia e cara borsa del ghiaccio!
-
Nel precedente articolo abbiamo affrontato il problema relativo alle gambe stanche, dandovi dei piccoli ma preziosi consigli riguardo il modo di alimentarsi, una serie di regole che in modo semplice, aiutano i vostri arti inferiori a stare meglio. Adesso, invece arrivato è il momento di approfondire l'argomento, andando ad apportare un beneficio maggiore, utilizzando una crema naturale e facendo un pediluvio a base di sale grosso. Ora dedichiamoci alla preparazione e vediamo nello specifico, cosa ci occorre e cosa dobbiamo fare.
Gel di aloe vera, questo rimedio naturale sarà la nostra crema da usare per alleviare il senso di pesantezza, provocato dalle gambe gonfie, apportando un benessere immediato, già dalla prima applicazione. Bisogna estrarre da un paio di foglie di questa pianta il suo succo gelatinoso e andarlo a massaggiare direttamente sulle gambe, con dei movimenti delicati e circolari per almeno 5 minuti e con costanza applicarlo una volta al giorno, tutti i giorni della settimana. Al contrario, se il problema si presenta ogni tanto, potete utilizzare questo trattamento nell'arco di un mese per 2 settimane di applicazione seguite da 2 settimane di stop. L'aloe vera si assorbe con estrema facilità ed è in grado di assorbire la stanchezza.
Pediluvio con il sale grosso, ha il potere di assorbire il senso di gonfiore o il dolore provocato dalle gambe stanche, donando in più un senso di gradevole relax all'organismo. Dovete prendere una bacinella e mettere dell'acqua abbastanza calda, andando ad aggiungere 7 o 8 cucchiai di sale grosso e immergere i vostri piedi tenendoli bagno, finchè la temperatura dell'acqua lo consente. Se volete farvi un regalo ripetete 3 0 4 volte a settimana possibilmente la sera, perché questo pediluvio dona enormi benefici e tante benessere naturale alle vostre gambe.
Che dite è arrivato il momento di smettere di soffrire di gambe stanche? La risposta immagino sia si..... Allora che aspettate, prendetevene cura.
-
Nel precedente articolo abbiamo affrontato il problema relativo alle gambe stanche, dandovi dei piccoli ma preziosi consigli riguardo il modo di alimentarsi, una serie di regole che in modo semplice, aiutano i vostri arti inferiori a stare meglio. Adesso, invece arrivato è il momento di approfondire l'argomento, andando ad apportare un beneficio maggiore, utilizzando una crema naturale e facendo un pediluvio a base di sale grosso. Ora dedichiamoci alla preparazione e vediamo nello specifico, cosa ci occorre e cosa dobbiamo fare.
Gel di aloe vera, questo rimedio naturale sarà la nostra crema da usare per alleviare il senso di pesantezza, provocato dalle gambe gonfie, apportando un benessere immediato, già dalla prima applicazione. Bisogna estrarre da un paio di foglie di questa pianta il suo succo gelatinoso e andarlo a massaggiare direttamente sulle gambe, con dei movimenti delicati e circolari per almeno 5 minuti e con costanza applicarlo una volta al giorno, tutti i giorni della settimana. Al contrario, se il problema si presenta ogni tanto, potete utilizzare questo trattamento nell'arco di un mese per 2 settimane di applicazione seguite da 2 settimane di stop. L'aloe vera si assorbe con estrema facilità ed è in grado di assorbire la stanchezza.
Pediluvio con il sale grosso, ha il potere di assorbire il senso di gonfiore o il dolore provocato dalle gambe stanche, donando in più un senso di gradevole relax all'organismo. Dovete prendere una bacinella e mettere dell'acqua abbastanza calda, andando ad aggiungere 7 o 8 cucchiai di sale grosso e immergere i vostri piedi tenendoli bagno, finchè la temperatura dell'acqua lo consente. Se volete farvi un regalo ripetete 3 0 4 volte a settimana possibilmente la sera, perché questo pediluvio dona enormi benefici e tante benessere naturale alle vostre gambe.
Che dite è arrivato il momento di smettere di soffrire di gambe stanche? La risposta immagino sia si..... Allora che aspettate, prendetevene cura.
-
Le gambe stanche sono un problema assai ricorrente, sia per chi sta troppo seduto svolgendo un tipo di vita sedentaria e sia per chi sta troppo in piedi e svolge un tenore di vita eccessivamente frenetico. Generalmente i sintomi, che si avvertono in presenza di gambe stanche sono sentirle pesanti, avvertire un senso di gonfiore, a volte sentirle abbastanza o calde o decisamente fredde o addirittura sentirle talmente stanche, che si necessità di muoverle effettuando, piccoli movimenti o ci sono casi in cui questo fastidio è legato a problemi di circolazione.
Questa difficoltà si può combattere con delle cure naturali sono dei rimedi basati, su una sana e corretta alimentazione, che aiutano le gambe a sentirsi leggere e riposate. Questi consigli sono una sorta di regole, che se rispettate possono aiutarvi nel modo giusto e valido. Abbiamo detto che la regola da seguire è l'alimentazione, allora cercate ogni giorno di bere e bere, molta acqua, prendete l'abitudine di consumarne almeno 2 litri lontano dai pasti se imparate a bere con regolarità, aiuterete l'organismo a depurarsi ed eliminare le tossine e di conseguenza le gambe saranno leggere. Un'altra regola importantissima è quella di mangiare frutta, regolarmente durante l'arco della giornata, potete scegliere tra le mele e le banane, sono ideali per contrastare questo fastidio, evitate di consumare bibite gassate e scegliete succhi di frutta o ai mirtilli rossi o all'aloe vera sono "miracolosi " in quanto aiutano la circolazione a lavorare in modo sano e corretto e alleviano il senso di gambe gonfie e pesanti. Questi sono pochissimi consigli ma molto, molto preziosi e possono aiutarvi e proteggervi, perché come potete capire, a volte basta poco per stare meglio e non essere vittime dell'insorgere di disturbi maggiori.
Nel prossimo articolo parleremo di creme e altri rimedi naturali e andremo a contrastare ed alleviare, i problemi relativi alle gambe stanche e pesanti. Da parte vostra è richiesta solo costanza e continuità.
-
Le smagliature sono un problema molte frequente, che lo si può notare sia sulle donne che sugli uomini, purtroppo questo inestetismo causa il fastidioso effetto delle pelle a "fisarmonica". Questo inestetismo della pelle, somiglia alle cicatrici e possono essere, più o meno grandi. Le cause sono provocate, generalmente dall'ingrassare e dal dimagrire in modo drastico, perché in questo brutto modo la pelle la perde la sua tonicità, apparendo alla vista e al tatto non molto "piacevole".
Purtroppo, eliminare definitivamente le smagliature è molto complicato, ma con i rimedi naturali si possono apportare miglioramenti, evitando la loro maggiore formazione e rendendo, meno visibili quelle che eventualmente il corpo già presenta. Chi sono questi alleati naturali che ci garantiscono questi risultai? Siete curiosi? Allora andiamo a scoprirli insieme.
Gel di aloe vera, non credo che questo rimedio naturale abbia bisogno di particolari presentazioni,in quanto è valido per trattare diverse problematiche, che dire contro le smagliature è un valido alleato che migliora la pelle visibilmente, riducendo il problema perché rafforza l'elasticità delle pelle facendola apparire più tonica e compatta. Quello che vi occorre è semplicissimo, dovete estrarre dalle foglie di questa pianta il succo gelatinoso, contenuto nel loro interno e andare a massaggiare nelle zone dove si presenta il fastidio con dei movimenti energici e tirando la pelle verso l'alto, perché questo aiuta a rassodare la pelle. (Se in balcone o in giardino non avete una pianta di aloe, forse è arrivato il momento di possederla) Se siete pazienti, con costanza e le giuste applicazioni, questo trattamento utilizzato tutti i giorni, per almeno una volta al giorno, vi aiuterà ad attenuare il problema. Inoltre, il vantaggio che il gel di aloe possiede è che, si assorbe con estrema facilità.
Limone, è un rimedio valido contro le smagliature, perché contiene un'elevata quantità di vitamina C, che aiuta la formazione del collagene, andando ad attenuare le smagliature e rende la pelle più compatta. Dovete usare il succo di un limone spremuto e filtrarlo, con un passino da cucina e applicarlo sulle zone dove compaiono le smagliature, effettuando con i polpastrelli delle dita una lieve pressione, spingendo la pelle verso l'alto in modo da tonificare la pelle. Anche per questo rimedio applicazione costante tutti i giorni almeno una volta al giorno.
Non fatevi intimorire dalle smagliature............ Difendetevi.
-
Per avere una pelle perfettamente pulita, bella da vedere e piacevole al tatto, bisogna andare ad eliminare in modo efficace le cellule morte che si depositano in eccesso sull'epidermide, perché queste rendono la pelle ruvida ed opaca. Per questo tipo di trattamenti esistono gli scrub, che possiamo realizzarli in modo completamente naturale, preparandoli direttamente a casa in modo molto semplice e ad un costo molto molto piccolo.
Vediamo nel dettaglio gli ingredienti, che ci occorrono per la preparazione degli scrub naturali.
Scrub con il sale ed olio extra vergine, la realizzazione è molto semplice e veloce e regala una pulizia in profondità,rimuovendo con estrema facilità gli accumuli di cellule morte e lasciando la pelle delicatamente idratata.Vi occorre prendere una ciotola e mettere 2 cucchiai di sale grosso aggiungendo 4 cucchiai di olio extra vergine. Mescolate con un mestolo e il trattamento è pronto. Mettetevi sotto la doccia, inumidite le zone, che volete trattare, perché questo scrub va bene per essere usato sulle braccia, sulla pancia, sui glutei e sulle gambe, in piccole dosi. Applicatelo e andate a massaggiarlo per circa 5 minuti,effettuando dei movimenti in senso circolare evitando di insistere con troppo energia. Successivamente sciacquate con acqua tiepida, importante non c'è bisogno di applicare la crema idrante perchè il potere nutriente sarà stato svolto dall'olio extra vergine. Ripete il vostro scrub naturale almeno, 3 volte a settimana per risultati effettivamente visibili nel tempo.
Scrub con bicarbonato, miele e olio extra vergine, questo trattamento è molto delicato e adatto a tutti i tipi di pelle, ma soprattutto a quelle sensibili, perchè è delicato e garantisce una rimozione profonda dei depositi di cellule morte, andando ad eliminare l'effetto ruvido della pelle. Vi occorre una ciotola e mettere 2 cucchiai di bicarbonato, un cucchiaio di miele e 2 cucchiai di olio extra vergine, mescolate gli ingredienti in modo da rendere in composto omogeneo. Mettevi sotto la doccia, inumidite la pelle del corpo e applicate il vostro trattamento nelle zone che più desiderate, massaggiate per circa 5 minuti con cura e movimenti circolari delicati e in seguito sciacquate con acqua tiepida. Se vi armate di costanza ripetendo almeno, 3 volte a settimana questo tipo di trattamento avrete il dono di riscontrare ottimi benefici.
Pelle bella e pulita, con gli scrub naturali.
-
La digestione è un processo, fondamentale e molto importante per il nostro organismo e quando questa è lenta e non funziona nel giusto modo, questo mal funzionamento va a creare dei disturbi più o meno dolorosi e fastidiosi, che vanno a provocare gonfiore addominale o addirittura reflusso gastrico e frequenti eruttazioni.
Per risolvere questo problema si può ricorrere ai rimedi naturali, che agiscono alla base dove è presente la difficoltà garantendo sollievo immediato, andando ad apportare il loro benefico aiuto. Vediamo insieme delle tisane e la loro semplicissima preparazione.
TISANA ALLO ZENZERO, ormai tutti conosciamo le proprietà curative naturali di questa radice, in questo caso useremo lo zenzero per aiutare la digestione a lavorare in modo corretto andando ad apportare un beneficio miglioramento, alleviando quanto prima il senso di gonfiore. Dovete prendere un tegame e mettere 400 ml di acqua e 6 o 7 pezzetti della radice delle zenzero eliminando con un coltello la buccia, portatela vostra tisana ad ebollizione a fuoco medio e fatto questo, dovete farla riposare per qualche istante e andarla a filtrare con un tipico passino che si usa in cucina. Mi raccomando è importante che l'assumiate quando è ancora abbastanza calda, in modo che all'interno dello stomaco rilasci i suoi potenti benefici.
TISANA CON SEMI DI FINOCCHIO, un valido aiuto in quanto questi piccoli semi contengono delle valide qualità digestive che apportano quasi immediatamente benefici e sollievi al fastidio, anche in questo caso andrete a preparare una tisana con 400 ml di acqua andando ad aggiungere 4 cucchiaini di semi di finocchio, portate il vostro infuso ad ebollizione a fuoco lento e in seguito fatelo riposare per un minuto. Filtrate con il classico passino e andate a consumarla quando è ancora calda.
Se ogni tanto soffrite di digestione lenta o difficoltosa, ora conoscete due preziosi alleati, che vi aiuteranno a risolvere il problema fornendo un sollievo immediato.
-
La stitichezza è un malessere che purtroppo attacca l'essere umano, un disturbo fastidioso, che spesso provoca imbarazzo facendoci sentire gonfi, pesanti e intasati. Spesso la stipsi è provocata da un'alimentazione poco corretta e non sana, dal condurre uno stile di vita troppo sedentario, dalla tensione nervosa, dallo stress, dalla genetica e talvolta, possono incidere fattori di natura più complicata e in questo caso, viene associata a malattie che possono essere più o meno gravi.
Generalmente la stitichezza può essere combattuta in modo efficace con i rimedi naturali, che aiutano a risolvere il fastidio e vanno a donare dei benefici validi ed efficaci. Cosa dobbiamo fare? Che cosa serve? Ecco tutte le risposte.
Il miele, usato fin dall'antichità, è considerato un ricco e potente lassativo naturale, che garantisce notevoli miglioramenti, in quanto vi aiuterà a contrastare il problema. Assumetene 3 cucchiai durante la giornata e se tutto va bene anche lo stesso giorno, vi libererete dal fastidio.
Le prugne essiccate, questa variante di prugne è in particolar modo consigliata, perché contiene una buona quantità di fibre,che aiutano a rilassare l'intestino e vanno a stimolare il colon e di conseguenza, risolvono le problematiche relative alla stipsi in modo completamente naturale. Assumetene durante l'arco della giornata anche 5 o 6 prugne per riscontrare il risultato benefico di cui si ha bisogno il vostro intestino.
Le verdure, per contrastare il problema relativo alla stitichezza questi alimenti sono fondamentali, imparate a consumarli nel quotidiano durante i pasti, perché sono soprattutto indicati cavoli e broccoli. Fateli cuocere a vapore, perché questo tipo di cottura trattiene le vitamine e le proprietà benefiche, che aiutano l'intestino a lavorare in modo sano e corretto.
La mele cotte, ottimo rimedio naturale infatti la mela cotta è ricca di proprietà lassative, che favoriscono all'intestino un aiuto nel depurasi risolvendo il disturbo, basta assumerne 2 al giorno cotte nel forno a 150/180 gradi per circa venti minuti.
Quando questo problema si presenta non aspettate che passino giorni, non privatevi del vostro naturale benessere, ora potete intervenire fin da subito.
-
Nel precedente articolo abbiamo parlato della pancia e di quanto sia odiosa, consigliando di porvi delle regole per evitare che essa cresca, perché più è asciutta e tonica più è bella. Esistono rimedi naturali che ci permettono il dimagrimento in questo zona e di conseguenza di bruciare i grassi in eccesso, non servono creme dalle mille promesse miracolose e con tante illusioni, serve solo costanza, determinazione e degli ingredienti naturali. Vediamo insieme come preparare i nostri impacchi.....
Miele e Olio extra vergine, due potenti ingredienti, il miele brucia i grassi, mentre l'olio idrata e nutre la pelle in profondità. Dovete prendere 4 cucchiai di miele, 2 cucchiai di olio e metterli in una ciotola e andarli a mescolare facendo legare il tutto perfettamente. Applicate la vostra crema sulla pancia con un lieve massaggio circolare, insistendo e spingendo la pelle verso l'alto, procuratevi della pellicola trasparente, va benissimo quella che generalmente si usa in cucina e fasciate tutta la parte interessata. Lasciate agire per almeno mezz'ora. Successivamente sciacquate il tutto, mettendovi nella doccia o nella vasca da bagno, utilizzando abbondantemente acqua tiepida. Se vi applicate con la dovuta costanza noterete un dimagrimento in quella zone, dopo neanche un mese di trattamento. Importante ripetete questo trattamento, 1 volta al giorno per 3 o 4 volte volte a settimana.
Fondi del caffè, sono un ottimo effetto dimagrante, perché stimolano la circolazione. Questo rimedio viene usato per trattare diverse problematiche relative al campo estetico e in questo caso ci serviranno i fondi del caffè, per trattare la pancia eliminando il grasso che la interessa. Prendete 3 o 4 fondi di caffè della moka e metteteli in un tegame aggiungendo 2 cucchiai di olio extra vergine e meno di mezzo cucchiaino di sale grosso da cucina, mescolate facendo legare con cura questi ingredienti e il vostro impacco è pronto da applicare. Lasciate agire per circa 20 minuti avvolgendo la zona trattata con la pellicola trasparente e successivamente, procedete a sciacquare con acqua tiepida nella doccia o nella vasca da bagno. Con le dovute applicazioni, noterete i primi miglioramenti dopo qualche settimana. Ripetete questo impacco, 1 volta al giorno per 3 volte a settimana.
I risultati sraranno visibili, se voi deciderete di agire.
-
La pancia, la pancia, che dire, ormai sembra essere diventata l'incubo di tutte le donne e di tutti uomini, infatti entrambi i sessi vorrebbero eliminarla a tutti i costi, certo un pò di pancetta è anche carina da vedersi, ma purtroppo quando l'eccesso è troppo evidente può diventare, un gran fastidio e non è più carina da vedersi, ma bensì diventa "bruttina".
Esistono delle regole quotidiane, che se imparate a rispettarle, vi aiuteranno a tenere sotto controllo il peso e logicamente la pancia sarà bella e asciutta. Se volete eliminarla, questo è il momento giusto per agire in modo corretto e mirato.
Metabolismo, se volete risolvere questo fastidio dovete imparare, come prima regola agire a velocizzare il vostro metabolismo, perché più lui è veloce, più smaltisce i cibi con maggior facilità. Imparate a mangiare, oltre la colazione, il pranzo e la cena, altre 6 volte al giorno in modo leggero con spuntini frequenti senza abbuffarvi, non saltate mai i pasti, non alzatevi mai dal tavolo con il senso di fame, perché andreste solo a rendere pigro il metabolismo e questo comporta un aumento di peso e gonfiore al ventre.
Masticate, dovete prendere l'abitudine di mangiare piano, masticando il cibo lentamente e più volte, in questo modo aiutate la digestione a non appesantirsi. Ricordate che mangiare non è una gara e chi finisce prima vince qualcosa, imparate a vedere i pasti, come un attimo di sano e pure piacere.
L' acqua, bevete almeno 2 litri al giorno di acqua, possibilmente lontano dai pasti, è un ottimo metodo per eliminare i liquidi e depurare l'organismo.
Movimento, se conducete una vita sedentaria e, soprattutto in posizione scomode la pancia crescerà. Se state seduti cercate di stare con la schiena dritta tenendo la pancia in dentro, se camminate tenete la pancia in dentro, ma in entrambi i casi questo aiuterà la pelle a rimanere tonica ed elastica funzionerà, come una sorta di ginnastica passiva .
Iniziate con queste regole e nel prossimo articolo, ci occuperemo di preparare degli impacchi naturali per contrastare la pancia.....
-
Che ne pensate del mal di testa? Credo che siamo tutti d'accordo che, il mal di testa è fastidioso e crea problemi a livello di umore, ci fa perdere la calma e ci fa diventare intrattabili. E' causato maggiormente da diversi fattori come lo stress, la stanchezza fisica e soprattutto da quella mentale, tanti fattori sono determinati ed elencarli tutti è quasi impossibile. Invece quello di cui dobbiamo prenderci cura è sapere come contrastarlo e sconfiggerlo, prima che vada a peggiore. Grazie ai rimedi naturali è possibile prendersi cura di questo problema, andandolo ad alleviare e questo, permette di ridurre notevolmente il disturbo.
Ci sono alimenti che accentuano il mal di testa, quindi quando avvertite questo problema evitate di consumare, Il caffè, le bevande alcoliche, il cioccolato, i dolci, i fritti, i formaggi troppo stagionati, la carne rossa e gli insaccati, perché purtroppo questi alimenti influiscono, rendendo il vostro mal di testa incontrollabilmente fastidioso e aumentano il dolore.
Al contrario, nel caso di mal di testa ci sono alimenti, che aiutano ad alleviarlo e nei casi più leggeri lo fanno anche scomparire. Perché questi cibi sono ricchi di acqua e fibre e naturalmente sono facili da digerire e sono, il pane, la lattuga, la banana, lo yogurt senza zucchero per intenderci quello naturale, il salmone, il cetriolo, i funghi, il riso e l'anguria.
Sapete qual'è un altro rimedio naturale per prevenire ed alleviare il mal di testa? Dovete fare sesso regolarmente, si consiglia almeno quattro volte a settimana, in modo intenso e vedrete che difficilmente il fastidio mal di testa, si avvicinerà a voi. Fare sesso quando già si ha mal di testa lo va a calmare, ma farlo quando non lo si ha funziona maggiormente.
Se il mal di testa è il vostro incubo, ora sapete come sbarazzarvene, perché con i rimedi naturali, oltre a non andare incontro a nessun tipo di controindicazione, gli ottimi risultati vi garantiranno buoni miglioramenti e sollievo.
-
Sapete qual'è il miglior rimedio naturale per rimanere in forma e non ingrassare? La risposta di molti di voi sarà sicuramente mettersi a dieta, mi dispiace ma non è la risposta giusta. Per dimagrire bisogna mangiare tutto, senza troppe rinunce, perché se abituate il vostro organismo a stuzzicare frequentemente piccoli spuntini, vedrete che sarete in ottima forma fisica.
Mangiare frequentemente durante l'arco della giornata facendo piccoli pasti frequenti, aiuta l'organismo, perché va a stimolare il metabolismo, più esso è attivo e più velocemente il cibo verrà smaltito con maggior facilità. Il rinunciare al cibo, il saltare i pasti e il fare diete drastiche, porta solo a rallentare il lavoro del metabolismo e può anche provocare danni a carico della salute. Ricordate il corpo umano ha bisogno di nutrirsi.
Ora vediamo insieme alcuni alimenti che vi aiuteranno a svegliare il vostro metabolismo rendendolo più attivo.
Il cioccolato fondente, ebbene si grazie alle sue proprietà stimolanti questo ingrediente, accelera il metabolismo a lavorare di più e aiuta a perdere peso. Provate a consumarne circa 150 grammi nell'arco dell'intera giornate e dopo qualche settimana, noterete già i primi benefici.
Peperoncino, le sue proprietà sono innumerevoli e difficili da elencare tutte. In questo caso grazie alle sue qualità aiuta nel dimagrimento, perché funziona da brucia grassi, esercita la funzione di donare al metabolismo una vitalità maggiore e toglie il senso di fame. Provate a consumarne piccole dosi assumendolo, prima del pranzo e prima della cena e dopo un paio di settimane riscontrerete i primi risultati benefici.
Zenzero, ormai è un alleato benefico e quando si parla di curarsi in modo naturale le sue proprietà sono svariate. In questo caso funziona da brucia grassi, velocizza il metabolismo e aiuta nel perdere peso. Il consiglio è di consumarne almeno, due piccoli pezzi andando a togliere la buccia prima dei pasti principali. Se siete costanti noterete i benefici, sul vostro corpo dopo qualche settimana.
Se dimagrire volete, velocizzare il metabolismo dovete!
-
Mangiare è una cosa naturale e piacevole, ma in alcune situazioni questa può diventare un problema causato, da una cattiva e lenta digestione. I fattori che provocano i disagi, sono generalmente legati al consumare troppo velocemente i cibi, all' alimentarsi in modo scorretto, ai pasti eccessivamente abbondanti e con un elevato contenuto di grassi. Per ultimo, ma non meno importante è responsabile, anche lo stress che provoca, la contrazione dei muscoli dello stomaco, rendendo il lavoro della digestione più difficoltoso.
Vi rispecchiate in questo problema? Se la riposta è si, prima di ogni pasto assumete un bicchiere con 100 ml di acqua a temperatura ambiente, aggiungendo meno della metà di un cucchiaino di bicarbonato. Questo rimedio sarà un ottimo alleato, che proteggerà le pareti del vostro stomaco andando, a migliorare il processo della digestione.
Ora scopriamo delle tisane realizzate con ingredienti naturali, che vi aiuteranno a risolvere questo fastidio e che allevieranno, anche il "martellante" dolore.
Finocchio, vi occorrono 300 ml e 2 cucchiaini di semi di finocchi. Mettete in un tegame e portate a ebollizione a fuoco medio, successivamente fate riposare la tisana, per un paio di minuti e poi, filtratela con un passino da cucina. Mi raccomando bevetela quando ancora a calda e stendetevi, in modo da apportare maggior beneficio al fastidio. Noterete subito un sollievo in quanto il finocchio possiede delle proprietà naturali, che sono adatte a risolvere i problemi legati alla cattiva digestione.
Prezzemolo, anche in questo caso andrete a preparare una tisana con 300 ml di acqua e delle foglie, di questo ingrediente fresco senza il gambo. Dovete portare a ebollizione a fuoco lento, in modo da dare il tempo sufficiente all'acqua di assorbire le proprietà benefiche del prezzemolo. Fate riposare il vostro infuso per qualche minuto e poi, bevetelo quando ancora la temperatura è abbastanza calda. I vantaggi sono che noterete, un sollievo quasi immediato e il senso di gonfiore attenuato. Il prezzemolo ha ottime proprietà digestive e calma il malessere, rilassando completamente l'organismo.
Se la tua digestione ti crea problemi, la natura può aiutarti!
-
Quando la pelle del viso appare secca, questo vuol dire che alla base manca una buona dose di idratazione. Le cause che manifestano questa problematica sono legate a sbalzi climatici, all'alimentazione sbagliata, all'eccessiva esposizione al sole, ai fattori genetici e purtroppo anche lo stress, incide andando a danneggiare l'epidermide.
Se la pelle del vostro viso è secca, intervenite nutrendola a fondo, perché la secchezza cutanea favorisce la comparsa delle rughe con maggior facilità e quindi questo vuol dire, invecchiamento in minor tempo. Non preoccupatevi, perché se seguite delle piccole accortezze e attenzioni quotidiane, risolverete questo fastidioso problema. In questa nuova guida andremo a preparare, delle maschere naturali e semplici che andranno a svolgere un lavoro perfetto. Stop alla pelle secca.
Maschera allo Yogurt e Miele, vi occorre 1 cucchiaio di miele e 2 cucchiai di yogurt, mettete questi due ingredienti in una ciotola e andate a mescolarli con cura creando un composto omogeneo e soffice. Successivamente applicate la vostra maschera, sulla pelle del viso completamente pulita e asciutta. Lasciate in posa per circa 15 minuti e sciacquate con acqua tiepida, evitando il contatto con gli occhi. Per riscontrare effetti benefici e validi nel tempo, ripetete questo trattamento almeno due volte a settimana preferibilmente la sera in modo da dare alla pelle la possibilità, di riposarsi durante la notte e quindi rigenerarsi in profondità. Questa maschera garantirà alla vostra pelle, nutrimento e idratazione, donando un effetto setoso e luminoso.
Maschera con Banana e Gocce di Limone, vi occorre una banana e qualche goccia di succo di limone, metteteli entrambi in un tegame e schiacciate, con cura la banana in modo da creare una poltiglia. Applicate sul viso con cura e senza esagerare con le quantità, altrimenti vi colerebbe tutto addosso. Lasciate agire per circa 5 o 10 minuti e in seguito, sciacquate delicatamente con acqua tiepida. Applicate questa maschera idratante, almeno due volte a settimana e la vostra pelle apparirà, luminosa e risulterà piacevole al tatto.
Non dimenticate di nutrirvi, con frutta e verdura, perché che sono alimenti ricchi di acqua e aiuteranno la vostra pelle, a mantenersi idratata in modo naturale.
-
Il mal di gola, già dai primi sintomi provoca fastidio ed è il primo campanello, che ci informa che le nostre condizioni di salute non sono al massimo. Infatti generalmente è provocato dai cambi climatici, dai virus presenti nell'aria, da allergie oppure è semplicemente considerato un male delle stagione autunnale e invernale. Per evitare che insorgano altri disturbi, più o meno gravi è meglio intervenire quando lo stato del mal di gola è all'inizio, infatti esistono dei rimedi naturali, che offrono il vantaggio di apportare un buon sollievo a questo disturbo.
Contrasteremo il mal di gola con ingredienti semplici ed economici, andremo a preparare delle tisane che contengono proprietà antinfiammatorie e funzionano come gli antibiotici, con la grande differenza che sono totalmente offerti da madre natura.
Cipolla, preparate la vostra tisana usando un tegame con 300 ml di acqua e mettete cinque o 6 pezzi di cipolla fresca, portando a ebollizione a fuoco lento, fate riposare 5 minuti e poi, filtratela. Mi raccomando consumatela calda, e assumetela almeno due volte al giorno e noterete prima di tutto, che la cipolla regala alla tisana un sapore dolce. I vantaggi che riscontrerete sul vostro mal di gola saranno, che grazie alle sue proprietà ottime, come un antibiotico andrà a curare e disinfettare il cavo orale in profondità. In più, se siete costanti in pochi giorni guarirete.
Cannella, prendete un tegame e versate 300 ml di acqua e 2 cucchiaini di cannella in polvere, oppure potete utilizzare la versione di cannella in stecca, andando ad utilizzarne una metà. Portate ad ebollizione a fuoco lento e poi, lasciate 5 minuti in infusione e filtrate il contenuto in una tazza. Consumate la tisana quando è calda e noterete subito un piacevole sollievo al fastidioso mal di gola. Ripetete l'assunzione di questo infuso, almeno una volta al giorno e la guarigione non sarà immediata, ma in meno di quello che pensate tornerete in perfetta salute.
Mal di gola? Stop! Curatevi, con la cannella e la cipolla.
-
La cellulite è l'incubo e il dramma di tutte le donne, ma grazie alla natura è possibile combatterla in modo efficace, infatti i rimedi naturali ci offrono più vantaggi di quanto noi possiamo immaginare. Se consumate del caffè in casa fatto con la moka, mi raccomando non gettate via i fondi perché saranno il vostro benefico rimedio naturale per andare a trattare la cellulite in profondità.
Andiamo a preparare una crema per fare un massaggio anti-cellulite completamente naturale, che non avrà controindicazioni e con la giuste applicazione e la dovuta costanza donerà ottimi risultati.
Prendete tre o quattro fondi di caffè, che vi sono avanzati dalla moka e metteteli in un recipiente non troppo piccolo aggiungete l'olio extra vergine quanto basta e un cucchiaino di sale grosso, aiutandovi con un mestolo andate a creare un impasto omogeneo facendo legare con cura gli ingredienti tra di loro, fatto questo la vostra crema anti-cellulite è pronta. Inumidite le parti del corpo che volete andare a trattare e massaggiate la vostra crema naturale con i polpastrelli, effettuando movimenti rotatori e con pressione insistendo dove al tatto sentite l'accumulo di adipe,questo massaggio anti-cellulite deve essere fatto per almeno dieci minuti e ripetuto almeno tre volte a settimana preferibilmente la sera. Terminata questa operazione, rimuovete il composto sotto la doccia con acqua tiepida usando il vostro abituale bagnoschiuma, dopo esservi asciugate non mettete la crema idratante, perchè l'olio extra vergine avrà già svolto questa funzione donando alla pelle ciò di cui ha bisogno.
Perchè abbiamo usato questi ingredienti? I fondi del caffè contengono proteine stimolanti che andranno ad agire sulla circolazione, l'olio extra vergine è un prezioso e potente idratante, che nutrirà la pelle e il sale eserciterà la funzione di uno scrub andando ad eliminare l'accumulo delle cellule morte, che soffocano l'epidermide.
Con i mezzi giusti potete combattere la cellulite, la natura vi offre questo vantaggio.
€ 9,90
€ 10,30 € 8,50
€ 15,90 € 13,50